CGN Memorie di Vite 2011 Quartodimoro
Ai tempi dell'università, ogni professore aveva il proprio metodo di insegnamento e ne ricordo uno che imponeva, senza alcuna via di scampo, di imparare a memoria 'La strategia competitiva' di...
View ArticleSpumante metodo classico Ayse Domain Belluard
Champagne è sinonimo di bollicine, ma anche di grandi eventi. E' il vino per eccellenza da associare ad episodi della vita significativi: la laurea, una vittoria, una promozione o un incontro speciale....
View ArticleVini Pandora: Segreto rosso da uve Montepulciano
Come si può costruire un mercato in un settore saturo ? Italia: Mercato del vino 2013, come fa ad entrare un produttore ? Missione difficile, occorre individuare un bisogno latente e una fascia di...
View ArticleIl buono, il brutto e il Tappo
La scorsa settimana (fine maggio 2013) acquisto un cartone da 6 bottiglie di Muller Thuragau per alietare le prime serata calde. Drammatico responso: 3 bottiglie sane 2 bottiglie tappate, ma di brutto...
View ArticleTinto Tradicion 2010 Can Maymò Vino di Ibiza
Ho detto a Simone assaggia questo vino che magari c'è sempre da imparare. Sa la Rioja e la Ribera del Duero dispongo di vini di grande importanza e longevità, sfruttando l'enorme potenziale dell'uva...
View ArticleTecniche di vendita
Quando entra una persona in enoteca, o in generale il ruolo del commesso, occorre, in base alle poche indicazioni a disposizione, suggerire il vino più adatto. Il tempo a disposizione non è mai tanto...
View ArticleTosone steccato con Cavolo capuccio al Cumino
Il TOSONE è il Parmigiano Reggiano fresco di solo qualche ora dalla cagliata. Messo semplicemente sulla piastra diventa un piatto che piacce a tutti grandi e bambini. INGREDIENTI PER 2 persone: 250...
View ArticleFrittelle di Spinaci con fonduta di Caprino e Pomodoro concassè
Piatto tradizionale che ormai è difficile da trovare. Forse per la disabitudine a friggere, ma in questo modo potete cucinare piatti a base di spinaci (verdura con principi nutrizionali importanti) per...
View ArticleSidro di mela metodo ancestrale Maley
Come sidro posso vantare, come molti di voi, di aver bevuto tutte le varie schifezze disponibili nei pub e supermercati. Ma……… Un giorno si presenta un amico inglese con una bottiglia coperta da...
View ArticleBirra Niimbus Giratempo
D'estate non c'è niente di meglio di una birra fredda. Quando fa caldo veramente il vino diventa un ulteriore fonte di sudore e quindi senza tanti cerimoniali di contenuto: datemi una birra ghiacciata...
View ArticleMonte del Cuca 2010 Giovanni Menti
Un professionista, inteso una persona che cela il vizio con il lavoro, finisce che si spinge e si appassiona ai vini francesi. Perchè? Ogni regione o area vitivinicola della Francia è caratterizzata da...
View ArticleBarbera Monferrato Le Cave Castello di Uviglie
Condizione necessari per continuare la professione di enotecario è quella di estendere le vendite a tutti gli appasionati d'Europa Ormai un punto vendita localizzato in area urbana non è più in grado...
View ArticlePollo con salsa di fegato grasso
Un piatto dal nome importante ma dall'esecuzione e dal costo davvero irrisori. Quando si compra il fegato grasso per farne delle bistecche appena scottate, si parte da una materia prima irregolare, il...
View ArticleLa pasta kataifi
La Kataifi è spaghettini sottili raccolti in matassa i cui soli ingredienti sono: fiocchi di grano, acqua e una traccia di amido. E' venduta congelata e si conserva in frigorifero per 15 gg. E'...
View ArticleTortino di Baccalà e patate
E' piatto molto semplice che può essere servito come antipasto o come secondo se si cuoce nella placca da forno anzichè nell'apposito stampino. E' come il baccalà mantecato solo che viene aggiunto...
View ArticleCuore di Baccalà con salsa di peperoni
Questa ricetta gioca sul contrasto dolce salato: Il salato del pesce si combina con il peperone giallo dolce, generando un spettro di sensazioni molto piacevole. Non è necessario impiattare la salsa...
View ArticleFriggitelli ripieni di Robiola di Roccaverano e Acciughe del Mar Cantabrico
Mi soffermo sull'acciuga del Catabrico perchè ne vado veramente pazzo e ne propongo una ricetta che ne esalta le caratteristiche: sapore e carnosità. L'intensità del gusto è fornita da un grasso e la...
View ArticlePetto di quaglia in crosta di parmigiano
La scelta della quaglia deriva che dal fatto che ha carni rosse, molto saporite e tenere che si prestano a cotture al forno a temperature elevate. Inoltre, con le sue uova ricavo una salsina. Il...
View ArticleGamberi in pasta kataifi
Il mio consiglio è di usare i gamberi più belli, grossi e polposi per un antipasto di crudo, mentre per questa ricetta utilizzerei gamberi più piccoli e meno costosi. Il vantaggio della Kataifi (si...
View ArticleTrebbiano d’Abruzzo 2011 Torre dei Beati
Per capire il mondo del vino ci sono due strade: quella diretta ovvero assagiando di tutto e visitando le cantine dei produttore (migliore fonte di apprendimento) e indirettamente ossia parlando con...
View Article