Quantcast
Channel: Avionblu Food and Wine
Viewing all articles
Browse latest Browse all 133

Gamberi in pasta kataifi

$
0
0

Il mio consiglio è di usare i gamberi più belli, grossi e polposi per un antipasto di crudo, mentre per questa ricetta utilizzerei gamberi più piccoli e meno costosi.

Il vantaggio della Kataifi (si veda il post dedicato) è di avvolgere il gambero, quindi mi fa massa, e diventa croccante con pochi minuti di forno. Cotture molto brevi per non rovinare il prodotto che deve essere sempre di qualità.

Per questa ricetta accompagno una salsa di piselli ossia abbino il dolce del gambero con il dolce del pisello lasciando alla kataifi il ruolo di contrasto.

INGREDIENTI per 4 persone:

- 200 gr di gamberi rossi nostrani (vai allo shop per suggerimenti)
- pasta kataifi
- 300 gr di piselli
- sale e olio

Faccio bollire i piselli in acqua per 15 minuti.

Si scolano e si frullano con il minipimer.

 

Segue l'operazione di filtrare la salsa di piselli con il colino detto 'cappello cinese'. Questa operazione sembra inutile invece permette di eliminare la buccia del pisello che dà un gusto leggermente amaro. Inoltre, rendo la crema molto più fluida. E' un operazione un po' brigosa ma che vale la pena fare per mirare al miglior risultato.

In servizio al ristorante la salsa veniva preparata prima e ripresa al micronde al momento di impiattare.

Passiamo ai gamberi, prendo alcuni fili dalla matassa di kataifi ed inizio ad avvolgeri i gamberi.

10 minuti nel forno caldo a 180 gradi ed ecco il risultato.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 133

Trending Articles