La pasta kataifi è pressochè insapore però, è come il babà, assorbe il liquido che gli viene versato sopra, così con po' di fantasia si può personalizzare il più classico dei dolci: la torta di mele.
La kataifi assorbe umidità e non mantiene la croccantezza a lungo, quindi l'impiego con i dolci è condizionato da una salsa, un liquore oppure semplicemente si versa sopra del miele come avviene nella tradizione gastronomica turca o greca.
INGREDIENTI:
Pasta sfoglia
- 1 Uovo
- 100 gr di farina
- 50 gr di burro
- 20 gr di lievito per dolci
- 50 gr di zucchero
Impasto tutti gli ingredienti della pasta sfoglia per ottenenere la base della mia torta.
Metto in forno a 180° la base facendo qualche buco con la forchetta per circa 20 minuti.
Per la farcia
- 2 mele tagliate a dadini
- una noce di burro
- zucchero
Le mele le cuocio in padella con burro e zucchero.
Una volta cotte, le mele si mettono sopra la base della torta.
Si aggiunge la Kataifi.
e rimetto in forno per 10 minuti giusto il tempo per cuocere la kataifi.
La foto di apertura è una fetta di torta di mele con un po' di porto e una fragola decorativa. Lascio un po' si sughetto perchè il dolce deve essere un po' alcolico per favorire la digestione.